Laboratorio Colore

Gentili lettori, Certamente, molti di voi , si saranno chiesti,qualche volta ,che cosa e' il colore,non solo per quello che si vede,ma qual'e' la sua sostanza fisica ,la sua derivazione,l'origine del nome e da quali materiali e luoghi viene. Dopo molti anni di esperienze pratiche nell'uso dei pigmenti, che servono in pittura,ho accumulato una serie di conoscenze tecniche e storiche che vorrei condividere con chi usa colori o chi vuol saperne per pura curiosita'.

L'argomento e' vastissimo.L'Indice Internazionale dei Coloristi e dei Tintori, il C.I. (COLOUR INDEX) ,conta piu' di centomila voci. Io ne prendero' in considerazione un piccola parte, che e' quella che interessa artigiani e artisti, pur facendo i dovuti riferimenti al mondo dell'industria, che usa il novantanove per cento delle sostanze coloranti da essa prodotte, per i propi manufatti.(

E' nella triade dei colori preziosi :ROSSO CINABRO,BLU LAPISLAZULI ed ORO (GIALLO).Questo pigmento si ottiene dal minerale omonimo che si trova in zone termali - sulfuree e nelle miniere di mercurio(Monte Amiata inToscana-NEVADA-CINA MERIDIONALE-ALMADEN NUOVA CASTIGLIA-SULPHUR BANK CALIFORNIA).Lo si puo' ottenere artificialmente.Cento grammi di questo pigmento contengono venti grammi di zolfo e ottanta grammi di mercurio circa,piu' una piccola,ma pericolosissima quantita' di mercurio metallico, causata dalla lavorazione imperfetta.

Contatti

Per richiedere informazioni sui concerti del quartetto, compilare il modulo sottostante o contattare tramite email o chat WhatsApp.

Concerti
Info